Medianita nei Bambini e modi di Interpretare la Vita La Voce dello Spirito
 
Home Chi Siamo Video
Progetto
Video
Testimoni
Video
Metafonia
Video
Ricercatori
Messaggi
Matteo
Fenomeni
Medianici
Voci
Metafoniche
Domande
Risposte
Bambini e
Medianita
Biblioteca
Paranormale
Canale
Youtube
Come
Contattarci
Link
Siti Esterni

Internet Radio Diario della
Ricerca
Le prove Scientifiche Storia
Spiritismo
La Seduta Medianica I Medium nella Storia I Ricercatori Fotografie Paranormali Registrare le Voci I Tipi di Fenomeni Scritti Medianici Libri Consigliati Libri Scaricabili News Info
  Benvenuti


















Molte volte gli adulti nascondono con strano pudore i loro occhi bambini senza comprendere che con quelli potrebbero vedere molto più lontano...
I bambini ci chiedono di metterci in gioco, di essere veri, di essere semplici, si affidano a noi non come blocchi di creta da plasmare a nostro piacimento ma come tesori da scoprire.
Ecco che diventano davvero preziosi per tutti noi!
Vedere crescere un bambino è come ritrovarsi in un prato pieno di fiori senza mai riuscire a trovarne uno uguale all'altro, la bellezza e il valore di quei petali dalle mille forme e colori risiede proprio nella loro diversità che rende ogni fiore unico e speciale con un profumo inconfondibile per ogni madre e per ogni padre.
Non è mai scontato poter accarezzare i propri figli, parlare ed essere capiti, ma proprio per questo ogni semplice gesto merita attenzione.
Loro ci guardano, ci osservano e aspettano, a volte per i genitori è difficile descrivere i propri figli senza commettere errori: mettiamo in risalto, a volte esasperandoli, quei difetti che ci pesano perchè si ritorcono su di noi, sminuiamo o giustifichiamo quelli che somigliano ai nostri, accentuiamo quei pregi che speriamo di possedere anche noi.
Dei figli ci si lamenta sempre, per questo la fortuna più grande è sentirsi un pò fuori dal coro nell'affermare che se avessimo potuto scegliere nell'intero universo dei figli avremo scelto il nostro.
Bisognerebbe trascorrere il tempo insieme a loro gustandone ogni cambiamento, divertirsi insieme e trasmettergli la gioia di poterlo fare.
Ritrovarsi bambini insieme per ridere di niente e stupirsi di tutto.
Non diciamo e non affermiamo che i bambini sono tutti buoni per natura ma hanno molto da insegnarci.
Ci perdonano sempre e ci amano incondizionatamente chiedendoci in cambio solo rispetto e ascolto.
Non servono mille parole con loro ma è il nostro stile di vita a lasciare un impronta dentro di loro, ed è aria che respirano in famiglia il vero ossigeno che li fa crescere e li nutre di valori.

Testimonianza di un Bambino sul concetto di solitudine
(premere il pulsante a forma di triangolo "Play" e attendere)



 




Il viaggio comincia appena lo guardi negli occhi per la prima volta, cucciolo
indifeso e già lo immagini uomo capace di scegliere in modo autonomo e
responsabile lungo il percorso della sua vita, non è facile accompagnare un
figlio in quel viaggio avventuroso, è come far volare un aquilone, all'inizio
bisogna correre forte tenendolo ben stretto nella mano in alto tanto quanto il
nostro braccio ci consente finché il vento inizia a sollevarlo, solo allora si
può mollare la presa, ma è importante continuare a correre mantenendo il filo
corto, questo è il momento più difficile e faticoso ed è quello determinante per
la riuscita del volo, quando aquilone ha preso quota lo si affida alla forza
del vento perchè lo sostenga, ecco ora non è più necessario correre con lui,
bisogna solo allungare il filo piano piano controllando sempre che non perda
quota, l'aquilone andrà sempre più in alto e tu col naso all'insù lo potrai
ammirare fiero, austero ai raggi del sole.
Un filo invisibile lo sostiene e lungo quel filo corre amore autentico che non
si spezza, amore che da vita, che mai abbandona.
Sembra facile ma sono tanti gli aquiloni che non riescono ad alzarsi in volo o
che restano impigliati ai rami di un albero, pensa a quei bambini che pagano per
gli errori di chi doveva proteggerli, guidarli, amarli e che si ritrovano invece
soli e impauriti, il mio pensiero non va solo a quelli abbandonati e
maltrattati, abusati che come fiocchi di neve appena caduta candidi e soffici
vengono calpestati e sporcati di fango, il mio pensiero va anche ai bambini
avvolti dalla nebbia dell'indifferenza che li fa sentire invisibili o a quelli
distrutti dentro da terremoti di sguardi e di silenzi pieni di parole che in un
istante gli ripetono non sei all'altezza non c'è la fai, mi deludi sempre,
penso a quelli che sperano di colmare il vuoto amore che hanno dentro cercando
di ottenere qualcosa, qualunque cosa purché la si possa possedere, diventano
così agli occhi degli adulti.. bambini capricciosi e impossibili da contenere,
ecco questo è il bambino, quello che adulto calpesta per prima dentro di sé.
 
 
 
 
 
 
 



Ricercatori










Testimonianze













  Ernesto Bozzano, Silvio Ravaldini, Daniel Douglas Home, Cesare Lombroso, Demofilo Fidani, Marcello Bacci, Eusapia Palladino, Metafonia, fantasmi, Registrare le Voci Metafoniche, la voce dello spirito, vita dopo vita, testimonianze di vita dopo la morte, eusapia palladino, spiritismo, telepatia, medium, sensitivo, Genny Talema, reincarnazione, metapsichica, medium, sensitivo, psicofonia, premonizioni, la morte non esiste    
 
CHI SIAMO AIUTO SCRIVICI SEGUICI CONDIVIDI
Gruppo   FAQs  YouTube
Contatti    
Privacy  
 
Termini del Servizio    
   
Utenti online Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido! Questo Sito Web è stato Primo di categoria Questo Sito Web è stato primo nella classifica Generale Questo Sito Web è stato giudicato Uno dei più belli dal pubblico ottenendo un giudizio medio superiore al 95% Questo è un Sito di qualità riconosciuto da Net-Parade